Abbiamo atteso l’arrivo di Marco Cavallo da Roma, presso “Case matte” dove è iniziata la tappa aquilana ed i cittadini hanno aspettato l’arrivo di questo simbolo di libertà. In attesa dell’arrivo di Marco Cavallo da Roma c’è stato un intenso dibattito cominciatoalle ore 16:00 tenutosi nel tendone di “case matte” sui temi: “Anche in Abruzzo apre il mini” OPG” e discussione del progetto “Collemaggio ai cittadini”.
In seguito all’arrivo del Cavallo blu, da Collemaggio è partito il corteo diretto alla villa comunale, all’ingresso del palazzo dell’Emiciclo, sede del consiglio Regionale. I cittadini e le associazioni partecipanti hanno sospinto il cavallo blu, imperterriti nonostante il freddo fino alla villa comunale.
A guidare il corteo, l’esibizione “on the road” del gruppo rap “Zona Rossa Crew” con il cd “L’Aquila la città dei matti”.
Hanno partecipato al corteo cittadini e associazioni: Bibliobus, Circobus, 180amici, CGil e SPI, Croce bianca ANPAS, Comitato3e32, Associazione 24 luglio, cittadini ospiti del progetto ARCI Sistema Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati, Abitare Insieme.
Arrivati alla villa comunale il cavallo ha incontrato un altro simbolo della città di L’Aquila: “la Grù, stabilendo un dialogo di ricostruzione, di libertà e di sensibilità. La rappresentazione teatrale a cielo aperto è stata recitata da: Giulio Votta e Antonella Lattanzi e accompagnato dalla musica del “trio99”.
In seguito tutto il corteo insieme a Marco Cavallo ha proseguito il cammino fino all’Auditorium di Renzo Piano dove alle ore 21:0 è stato organizzato lo spettacolo: “Nati con la camicia di forza” a cura dell’associazione Culturale Ricordo.