Questo venerdì, 20 ottobre, presso la Casa del Volontariato si terrà un seminario sulla figura dell’amministratore di sostegno: una giornata di informazione e formazione per conoscere questa istituzione giuridica e approfondire la tematica dei diritti inviolabili della persona umana.
Di cosa si parlerà? Cercheremo, innanzi tutto, di capire chi è e cosa fa un amministratore di sostegno. E ancora: chi può ricoprire questo ruolo? Perché si rende necessaria questa figura? Quali sono i suoi compiti, in che situazioni entra in campo, cosa può e cosa non può fare, quali sono diritti e doveri nei confronti della persona “che amministra”?
A chi è rivolto? Principalmente ai volontari delle associazioni che si occupano di disabilità (Comunità 24 luglio e AIDA, nostri partner nella proposta), ma non solo. Il seminario è rivolto a Psicologi, Assistenti Sociali, Avvocati, Operatori psico-socio-educativi dei servizi comunali e dell’Azienda Sanitaria, ai familiari di persone fragili e a tutti coloro che vogliono approfondire, dal punto di vista etico e giuridico, questa tematica.
Chi interverrà? Dopo i saluti della Senatrice Stefania Pezzopane, firmataria DDL n.2850 recante disposizioni in materia di Salute Mentale, e del Prof. Alessandro Rossi, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale ASL1 Avezzano – Sulmona – L’Aquila, introduce ai lavori il Dott. Alessandro Sirolli, Presidente della nostra Associazione e componente Direttivo UNASAM. Relatori: Dott.ssa Gisella Trincas, Presidente UNASAM, Unione Nazionale delle Associazioni per la Salute Mentale, Avv. Rita Rossi, Avvocato del Foro di Bologna, Presidente della sezione Emilia Romagna dell’Associazione Persona e Danno.
Come iscriversi? Basta mandare una mail comunicando il proprio nominativo a l.aquila180amici@gmail.com
Link all’evento facebook.