In occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità, il Comune dell’Aquila insieme al Tavolo delle Associazioni per Disabili organizza la manifestazione “Tutti uguali, tutti diversi”. L’Associazione 180amici L’Aquila, insieme a Percorsi L’Aquila, promuovono tre momenti per la Salute Mentale.
Qui la brochure dell’evento: tutti uguali, tutti diversi
Lunedì 3 dicembre ore 8:30, Ridotto del Teatro Comunale, incontro con gli studenti delle scuole superiori e proiezione del film “Si può fare” con la partecipazione di PIERCESARE STAGNI, storico del cinema, SABATINO PAPOLA, ideatore della rassegna “Cinema e psichiatria”, GIULIO MANFREDONIA, regista, in collegamento Skype. Guarda il trailer.
Martedì 4 dicembre ore 9:00, Aula Consiliare del Comune dell’Aquila, seduta straordinaria aperta del Consiglio Comunale. L’evento sarà trasmesso in diretta da Radio Stella 180 e potrete seguirlo qui http://www.radiostella180.it/ o qui https://www.spreaker.com/user/radiostella180.
Giovedì 6 dicembre, Auditorium del Parco.
- ore 16:30, presentazione dei progetti che le associazioni Associazione socio culturale Calliope, ASD AMC e 180amici L’Aquila – Onlus stanno portando avanti all’interno della REMS di Barete. Radio Stella 180 incontra REM’S Radio.
ore 17:00, presentazione a cura di Emanuele Sirolli (Psicologo coordinatore del progetto REM’S Radio), del libro “La città dei giocattoli” di Giampiero Cavuoti, ospite della struttura, Editrice Totem.
- ore 18:00, proiezione del film “Padiglione 25. Il diario degli infermieri” che racconta l’esperienza rivoluzionaria nel manicomio di Santa Maria della Pietà di Roma prima della Legge 180. Interverranno gli autori Claudia Demichelis e Massimiliano Carboni e uno dei protagonisti, Tommaso Losavio. Guarda il trailer.