La nostra associazione si occupa della tutela della salute mentale e opera a favore della solidarietà, del riconoscimento dei diritti e dei bisogni delle persone con disagio mentale e delle loro famiglie. Attraverso interventi di assistenza sociale e socio-sanitaria, il coinvolgimento dei cittadini e delle reti primarie e secondarie, si favorisce la tutela e la promozione della salute mentale comunitaria, anche per contrastare lo stigma e il pregiudizio nei confronti del malessere mentale. Con le nostre attività e iniziative cerchiamo di favorire la conoscenza, il confronto e lo scambio di esperienze tra i familiari, gli utenti dei servizi di salute mentale e la cittadinanza.
L’associazione è nata nel 2010 partendo da un gruppo di cittadini utenti, familiari e operatori attenti alla salute mentale: la salute mentale è un problema di tutti, non solo degli utenti e dei loro familiari, e, in prospettiva, potrebbe riguardare direttamente ognuno di noi.
Perché 180amici? Perché sosteniamo la necessità di una completa applicazione della Legge 180 – Legge Basaglia, che nel 1978 ha avviato il processo di chiusura dei manicomi e iniziato a portare la salute mentale sul territorio.
Ma ci dedichiamo anche ad altro: ad esempio a progetti di ricostruzione sociale e ad interventi in emergenza e post-emergenza.
Per informazioni più dettagliate consultate il nostro Statuto e Curriculum Vitae e navigate nel nostro sito!