Clicca qui.
Parte da Cagliari sul finire del 2018 e si conclude a Roma il 14-15 giugno 2019 un percorso a tappe verso la Conferenza che intende valutare lo stato delle politiche e dei servizi per la salute mentale, la necessità
di un aggiornamento dei LEA e la formulazione di un Nuovo Piano Nazionale.
I lavori partono da due presupposti. Il primo è che la tutela della Salute è fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, come afferma l’articolo 32 della nostra Costituzione. Il secondo è la dichiarazione dell’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, secondo cui “la salute mentale è parte integrante della salute e del benessere”. Per renderli effettivi, occorre intervenire con politiche adeguate su tutti i determinanti della salute e delle diseguaglianze nella salute: sanitari, socio-economici, lavorativi, culturali, ambientali.
La 180amici L’Aquila è tra i promotori della Conferenza Nazionale per la Salute Mentale, del suo appello iniziale e della dichiarazione conclusiva ed ha organizzato a L’Aquila la tappa regionale nel mese di maggio 2019.
La Conferenza, tuttavia, non termina con l’evento di Roma. Oltre a mettere a disposizione i materiali del dibattito, la Conferenza si impegna a organizzare e sviluppare un ampio dibattito, nelle diverse regioni, sui contenuti del documento finale, al fine di favorirne l’attuazione.